Immaginate una situazione. Ho deciso di stampare un documento sulla stampante e questa non risponde al comando. Che cosa significa? Ciò è dovuto a un guasto hardware o a un servizio non funzionante. Considerate cosa fare se la stampante non risponde al comando di stampa.
Contenuto
- Cosa fare immediatamente
- Riavviare Print Manager
- Strumenti statici del sistema operativo
- Seconda via
- Driver
Cosa fare immediatamente
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al PC, verificare che i contatti a cui è collegato siano corretti. Riavviare la stampante, il PC e il router. Scollegare il dispositivo, attendere 2-3 minuti prima di ricollegarlo.
Leggere anche:
- Impostare una stampante predefinita;
- Stampante virtuale.
Riavviare Printer Manager
Il servizio che interagisce con la stampante e aggiunge lavori di stampa alla coda. Se non si avvia o è disattivato, si verifica un errore di stampa. Cosa devo fare? Riavviare.
Se il dispositivo non risponde alla stampa, premere Win+R, digitare:
Due clic sul servizio:
Selezionare:
Quando il servizio è disabilitato, cancellare i file della stampante. In Esplora risorse, andare a:
Impostare il tipo di avvio del servizio su \"Automatico\", fare clic su \"Esegui\". Riavviare il PC.
Strumenti del sistema operativo
Se il dispositivo non risponde, utilizzare il toolkit del sistema operativo integrato. Premere la combinazione di tasti \"Win+R\", quindi:
Andare a:
Andare a:
Per avviare la diagnostica premere:
Leggi anche: Web designer: la professione del futuro
Premere \"Avanti\".
Secondo modo
Se il computer non risponde al comando di stampa, su Windows 10 premere \"Win+R\", quindi:
Andare a
Driver
Se si verifica un errore e il dispositivo non risponde, premere \"Win+X\", selezionare:
Trovare la stampante, premere PCM, selezionare \"Aggiorna\".
Leggi anche:
- Collegare la stampante al computer portatile Windows 10 senza disco;
- Icona della stampante persa dal PC.
Leggi anche: Come posso preparare il mio iPhone per la vendita?