L’origine delle fettuccine Alfredo è avvolta nella leggenda. Da un lato questo è uno dei piatti italiani più famosi al mondo, dall’altro in madrepatria è quasi sconosciuto.
Pasta fresca all’uovo, condita con abbondantissimi burro e formaggio e mantecata con cura: insomma l’opulenta versione internazionale della ben più popolare cacio e pepe romana.
Noi abbiamo pensato ad una versione più raffinata ed abbiamo aggiunto il nostro Aceto Balsamico.
INGREDIENTI:
- PER LA SFOGLIA
- 300 g di farina tipo 0
- 3 uova intere
- PER MANTECARE
- 50 g di burro
- 100 g abbondanti di Parmigiano Reggiano grattugiato
- Aceto Balsamico Oro Emiliano
RICETTA:
Partite dalla pasta.
Iniziate ad impastare la farina 0 con le uova. Lavorate la pasta fino ad ottenere un composto sodo e ruvido ma elastico. Formate la palla che metterete a riposo per un paio d’ore. Al termine prendete un pezzo di pasta alla volta, lasciando la restante coperta, e stendetela con il matterello. Lo spessore finale non dovrà comunque essere troppo sottile.
Fate asciugare la pasta stesa adagiandola su canovaccio: dovrà essere ancora flessibile ma non più umida. Infine tagliate la sfoglia finemente a coltello arrotolandola su se stessa.
Sciogliete il burro in una ciotola d’acciaio, appoggiata sulla pentola dell’acqua bollente (o a bagno maria) e aggiungete il Parmigiano, grattugiato finemente, a piccole manciate amalgamandolo senza farlo filare. Lessate la pasta per un paio di minuti, scolatela e con movimento rotatorio, continuo e delicato, fate aderire il condimento.
Suddividete nei singoli piatti e completateli con qualche goccia di Aceto Balsamico Oro Emiliano.